
Chi sei e che studi hai fatto?
Sono Eleonora Brusadin, fisioterapista laureata nel 2023 all’Università degli Studi di Verona.
Di cosa ti occupi?
Lavoro alla Casa di Cura San Giorgio di Pordenone, una struttura privata convenzionata, dove mi occupo principalmente di trattare pazienti con problematiche muscoloscheletriche.
Perché ti sei iscritta al Master ISICO?
Ho conosciuto ISICO in primis perché sono stata loro paziente e mi è da subito piaciuto l’approccio scientifico e umano che hanno, creando un percorso terapeutico mirato e personalizzato. Mi piacerebbe cominciare a trattare di pi pazienti con la mia stessa problematica per poter portare nl mio lavoro anche la mia esperienza personale. Certo questa da sola non basta, penso che ampliare le mie conoscenze teoriche e pratiche sia di fondamentale importanza.
Secondo te che cosa rende il Master ISICO differente rispetto a tanti altri corsi e master?
Il punto di forza del Master ISICO, ciò che lo rende differente da altri corsi, è la possibilità che offre a più professionisti della riabilitazione di accedere alle stesse evidenze scientifiche e di confrontarsi in modo diretto tra teoria, pratica e casi clinici, anche reali.
Se dovessi consigliarlo che cosa diresti?
Consiglio il Master ISICO ai professionisti che hanno la possibilità di lavorare in team e vogliono trattare la scoliosi in modo globale e seguendo le più aggiornate evidenze scientifiche, grazie alla conoscenza ed esperienza degli specialisti più formati e preparati nel campo.