Vindice Piras 400

Chi sei e cosa fai?

Chirurgo ortopedico pediatrico presso l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, con esperienza in traumatologia e fissazione esterna per la correzione e l’allungamento degli arti, il dottor Marco Angelo Vindice Piras sta partecipando alla XVII edizione del Master ISICO, percorso dedicato alla riabilitazione delle patologie vertebrali, scoliosi in primis. Una scelta che può sorprendere, ma che racconta di una visione ampia e integrata del trattamento, in cui la collaborazione tra chirurghi e professionisti della riabilitazione rappresenta un valore aggiunto per il paziente.

Perché hai deciso di iscriverti al Master ISICO?

Sentivo la necessità di aggiornarmi, mettere alle prova le mie conoscenze e il mio metodo di lavoro, e confrontarmi con altri professionisti. Il Master rappresenta anche un'opportunità per costruire una rete di contatti e, magari, iniziare a collaborare nei casi più complessi.

Cosa rende, secondo te, il Master ISICO diverso da tanti altri percorsi formativi?

Direi soprattutto l’approccio scientifico, solido e strutturato, ma anche la combinazione efficace tra teoria e pratica. È una vera e propria scuola.

Come ortopedico pediatrico, pensi che questa formazione possa influenzare la tua pratica clinica?

Sì, decisamente. Intendo applicare quanto appreso nella mia attività ambulatoriale quotidiana, collaborando con fisioterapisti specializzati del territorio e valutando autonomamente gli indici di miglioramento o peggioramento dei pazienti affetti da scoliosi e altre patologie vertebrali."

Se dovessi consigliare questo Master a un collega, cosa diresti?

Lo consiglio per l’elevata qualità organizzativa, per la chiarezza del metodo e per il rigore scientifico. È un percorso che stimola il pensiero logico e offre strumenti concreti per migliorare nella pratica clinica.

Newsletter

Iscriviti a Isico News, sarai aggiornato sulle nostre attività